Termini e Condizioni

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SITO WEB WWW.PASCUZZO.IT

1. Regole generali.
a. L’accesso e l’utilizzo di questo sito web (www.pascuzzo.it) comprensivo di tutti i servizi su di esso disponibili, sono destinati ad un uso esclusivamente personale, e sono regolati dalle presenti Condizioni Generali di Utilizzo. L’accesso e l’uso di questo sito web, ivi compresa anche la sola visualizzazione, così come l’acquisto dei prodotti su www.pascuzzo.it presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione di queste Condizioni Generali Di Utilizzo;
b. Per quanto concerne gli acquisti dei prodotti conclusi dall’utente su www.pascuzzo.it sono inoltre soggetti alle Condizioni Generali di Vendita presenti sul presente sito web e trovano disciplina specifica nel Capo I, del Titolo III, Parte III del D.lgs.206/2005, come modificato dal D.lgs.21/2014;
c. Questo sito è di proprietà esclusiva di Panificio Pascuzzo s.r.l., con sede legale sita in via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS), Italia, P. IVA 02304080787.
d. E’stata predisposta sul sito web un’area assistenza, denominata “contattaci”, a cui l’utente potrà accedere e potrà reperire i recapiti e gli indirizzi di posta elettronica a cui rivolgersi per ottenere informazioni ulteriori e specifiche relativamente alla registrazione sul sito web, agli acquisti online e quant’altro relativamente a tutti i servizi forniti da www.pascuzzo.it;
e. Per qualsiasi altra informazione legale, la Panificio Pascuzzo s.r.l. invita gli utenti a consultare le sezioni: Condizioni Generali di Vendita, Diritto di Recesso, Privacy Policy e informativa cookies e l’informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 D.lgs.196/03 per gli utenti iscritti presenti nel foorer del sito web www.pascuzzo.it ;
f. Utilizzando il sito web, accettate tutte le Condizioni Generali Di Utilizzo, che possono essere aggiornate, in tutto o in parte, dalla Panificio Pascuzzo s.r.l., la quale si riserva la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di queste condizioni, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche sulla home page del sito web. L’utente dovrà controllare questa pagina regolarmente per prendere atto delle eventuali modifiche apportate ai termini di servizio. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.
g. In caso le variazioni non siano accettate, l’utente potrà annullare in ogni momento il proprio account, seguendo la procedura di cancellazione predisposta sul sito web, fermo restando che la prosecuzione dell’utilizzo dei servizi comporta l’accettazione delle nuove condizioni. Nel caso di problemi alla cancellazione dell’account la Panificio Pascuzzo s.r.l. mette a disposizione il seguente indirizzo email info@pascuzzo.it per richiedere le necessarie informazioni in merito.
h. L’accesso a questo sito web è consentito su base temporanea, ed la Panificio Pascuzzo s.r.l. si riserva il diritto di interrompere o modificare i servizi (senza preavviso). La Panificio Pascuzzo s.r.l. non sarà in alcun modo responsabile se per qualsiasi motivo questo sito web non dovesse essere disponibile in qualunque momento o per qualunque periodo, ad eccezione dei casi di dolo o colpa grave imputabili a quest’ultima. Di volta in volta, la Panificio Pascuzzo s.r.l. potrà restringere l’accesso all’intero portale web o ad alcune sezioni dello stesso, senza preavviso e senza assumersi la responsabilità per tale limitazione.
i. Non sono previsti costi aggiuntivi per l’accesso ed utilizzo del sito web, pertanto gli eventuali costi di connessione dipendono esclusivamente dall’operatore scelto dall’utente per la navigazione in internet.

2. Contenuti e servizi del sito web ed utilizzo da parte dell’utente.
a. I contenuti e l’adesione ai servizi del sito www.pascuzzo.it sono destinati ad un utilizzo esclusivamente personale, estraneo a qualsiasi attività commerciale, imprenditoriale e professionale. Pertanto, non è consentito l’utilizzo dei contenuti e dei servizi sul sito web con modalità e per finalità diverse ed ulteriori dall’utilizzo personale dell’utente, così come indicato nelle presenti Condizioni Generali Di Utilizzo.
b. L’utente sarà l’unico responsabile per l’accesso e l’utilizzo del sito www.pascuzzo.it e dei suoi contenuti, pertanto, la Panificio Pascuzzo s.r.l., non potrà essere considerata responsabile per un utilizzo del sito web e dei contenuti, effettuato da parte degli utenti con modalità non conformi alle norme di legge vigenti, se non per dolo e colpa grave;
c. Tutti i software ed i materiali pubblicati nel portale web, inclusi, a titolo esemplificativo, marchi (registrati e non), come pure ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, design, nomi domini, collegamenti ipertestuali, articoli di informazione, fotografie, immagini, illustrazioni, registrazioni audio e/o video, e, più in generale, qualsiasi altro bene immateriale sono protetti dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale riprodotto sul sito web, fanno parte di www.pascuzzo.it e sono di proprietà esclusiva della Panificio Pascuzzo s.r.l. e/o dei suoi danti causa e/o di chi legittimamente disponga dei diritti relativi, senza che dall’accesso al sito web, dalla registrazione e/o stipulazione dei contratti di vendita derivi all’utente alcun diritto. Tutti questi diritti sono riservati alla Panificio Pascuzzo s.r.l. e/o dei suoi danti causa.
d. L’utente, solo ed esclusivamente per uso personale, è autorizzato a compiere atti di riproduzione privi di rilievo economico, quali archiviare, stampare, visualizzare, scaricare, copiare, commentare e condividere attraverso reti social, i contenuti e ogni altro materiale scaricabile e reperibile attraverso il sito web, a condizione che riporti fedelmente tutte le indicazioni di copyright e le altre indicazioni riportate nel sito web.
e. Non è consentito, in alcun modo, modificare, tradurre, decodificare, scomporre o creare lavori derivati e basati, interamente e/o parzialmente, su qualsiasi software, documentazione e/o materiale fornito e/o pubblicato dalla Panificio Pascuzzo s.r.l. e/o dai suoi danti causa.
f. L’utilizzo dei servizi e dei contenuti presenti nel sito web ed autorizzati dalla Panificio Pascuzzo s.r.l., è consentito esclusivamente nei limiti e nelle modalità descritte nelle presenti e Condizioni Generali di Utilizzo, ed esclusivamente per scopi leciti, pertanto l’utente si impegna ad un utilizzo conforme alle regole di buona fede e correttezza ed in ogni caso, senza ledere i diritti di terzi, assumendosi la piena ed esclusiva responsabilità in ordine all’utilizzo da questi effettuato dei servizi e contenuti resi disponibili nel sito web, attenendosi al rispetto dei principi di ordine pubblico e buon costume, alle leggi nazionali e convenzioni internazionali vigenti in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, ai diritti fondamentali della persona, in tutte le sue forme ed espressioni, nonché ad ogni ed ulteriore norma imperativa vigente.
g. L’uso improprio di questo sito web è vietato. È proibito: commettere o favorire un reato; trasmettere e/o diffondere virus, trojan, worm, logic bomb; utilizzare, in qualunque modo, le funzionalità predisposte sul sito web, www.pascuzzo.it ed il materiale ivi inserito in modo tale da renderlo nocivo, dannoso sotto il profilo tecnologico, e/o violi i diritti di soggetti terzi, e/o sia, in qualsiasi modo, offensivo, osceno, diffamatorio, calunnioso e/o in qualunque modo abusivo e/o lesivo delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni; violare qualsiasi aspetto dei servizi e dei contenuti; alterare i dati; causare disturbo agli altri utenti; violare i diritti di proprietà intellettuale e di proprietà industriale di qualsiasi soggetto; inviare materiale pubblicitario o non richiesto, chiamato comunemente “spam”; tentare di influire sulle prestazioni o sulla funzionalità di strutture informatiche di questo sito web o a cui sia possibile accedere tramite www.pascuzzo.it. La violazione di questa disposizione può costituire reato ai sensi del codice penale italiano, pertanto la Panificio Pascuzzo s.r.l., oltre a riservarsi la facoltà di sospensione immediata dell’account personale dell’utente, denuncerà tali violazioni alle competenti autorità e rivelerà l’identità dell’utente.
h. I contenuti provenienti da altri siti web, sono pubblicati a cura della Panificio Pascuzzo s.r.l. che non si assume responsabilità per incompletezze, imprecisioni, errori, omissioni rispetto all’integrità dell’informazione e non risponde degli eventuali danni conseguenti.

3. Link ad altri siti web.
a. Il sito www.pascuzzo.it contiene collegamenti ipertestuali ad altri siti web (siti collegati), che non sono gestiti dalla Panificio Pascuzzo s.r.l., pertanto, l’utilizzo dei siti collegati è soggetto alle condizioni di utilizzo e di servizio contenute all’interno di ciascun sito. Pertanto, la Panificio Pascuzzo s.r.l., non ha alcun tipo responsabilità per essi, anche con riguardo ai contenuti pubblicati all’interno delle pagine web dei siti collegati, alle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti.

4. Registrazione e sicurezza.
a. Per accedere ad alcuni servizi offerti dal sito www.pascuzzo.it è necessario procedere alla registrazione al portale web, ossia conferire alcuni dati personali alla Panificio Pascuzzo s.r.l.. Chiunque intenda registrarsi si obbliga a garantire che i dati personali siano veritieri, corretti e aggiornati, assumendo ogni responsabilità in ordine alla correttezza e alla veridicità delle informazioni fornite. La registrazione è gratuita e consentirà la creazione di un account personale, da poter utilizzare nei successivi accessi.
b. Nell’ambito del processo di registrazione, l’utente è tenuto a scegliere una propria user ID ed una password. Inoltre, l’utente è tenuto a fornire specifiche informazioni che dovranno essere corrette ed aggiornate.
c. L’utente non può scegliere la user ID di un’altra persona con l’intento di utilizzarne l’identità. Inoltre non può utilizzare la user ID di un’altra persona senza la sua espressa autorizzazione. E’inoltre vietato l’uso di user ID che la Panificio Pascuzzo s.r.l., discrezionalmente, riterrà lesivi di diritti di terzi, o comunque offensivi del decoro e/o reputazione di terzi.
d. La password scelta dagli utenti al momento della registrazione ai servizi e inserita nel relativo modulo o form di registrazione è personale e non può essere ceduta. Gli utenti sono tenuti a custodire con la massima diligenza e a mantenere riservata la password al fine di prevenire l’utilizzo del servizio da parte di terzi non autorizzati. Essi saranno pertanto responsabili di qualsiasi utilizzo, compiuto da terzi autorizzati o non autorizzati, dei suddetti identificativi nonché di qualsiasi danno arrecato attraverso il portale web alla Panificio Pascuzzo s.r.l. e/o a terzi, in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra.
e. Il mancato rispetto di queste regole comporta la violazione di queste condizioni generali di utilizzo e può determinare l’immediato annullamento dell’account del soggetto autore della violazione. In caso di effettivo o potenziale utilizzo non autorizzato del proprio account, l’utente è invitato a segnalarlo scrivendo a info@pascuzzo.it o inviando una lettera raccomandata A/R indirizzata alla Panificio Pascuzzo s.r.l., via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS), fornendo ogni dettagliata notizia in merito alla violazione, e dando comunicazione di perdita, sottrazione non autorizzata, furto, della propria password e delle proprie informazioni personali.
f. L’utente è consapevole che deve avere compiuto i 18 anni di età per iscriversi al servizio, anche se persone di ogni età possono accedere allo stesso. I minori di anni 18 devono essere assistiti ed autorizzati dagli esercenti la potestà di genitore.
g. L’utente è pienamente responsabile per ogni azione intrapresa attraverso il suo account, sia direttamente sia attraverso terzi da lui autorizzati. Ogni utilizzo abusivo, fraudolento o in ogni caso illegale è causa dell’immediata sospensione dell’account, ad insindacabile giudizio della Panificio Pascuzzo s.r.l., fermo restando l’esercizio di ogni azione legale da parte degli aventi diritto.
Sarà possibile procedere alla cancellazione del proprio account in ogni momento seguendo la procedura predisposta sul portale web. Resta inteso che l’utente è responsabile per tutte le attività effettuate con l’account fino al momento dell’effettiva disattivazione.
h. La cancellazione renderà impossibile recuperare i dati conferiti al momento della registrazione. Verranno conservati solo i dati relativi agli acquisti effettuati attraverso la propria area personale solo nella misura necessaria al perseguimento delle connesse finalità amministrativo-contabili. Le informazioni relative al trattamento dei dati personali sono reperibili sull’informativa utenti presente sul sito web www.pascuzzo.it nel footer della pagina.
i. Se si entra in qualsiasi area di questo sito web o qualsiasi altro servizio su un computer pubblico (ad esempio una biblioteca pubblica, aule universitarie, etc.) e non si effettua il log-out correttamente altri utilizzatori dello stesso computer saranno in grado di accedere all’account dell’utente. Si consiglia quindi di eseguire con cura la procedura di log-out dopo aver utilizzato un computer pubblico. Quando l’utente accede al sito utilizzando un dispositivo mobile (ad esempio un cellulare o un tablet) attraverso un browser web o un’applicazione, a seconda delle impostazioni è possibile rimanere connessi sul quel dispositivo. Ciò significa che chiunque riesca ad accedere al dispositivo potrebbe essere in grado di utilizzare l’account personale dell’utente creato sul sito www.pascuzzo.it la Panificio Pascuzzo s.r.l. consiglia di proteggere i dispositivi mobile con una password, e se il dispositivo viene perso o rubato, di utilizzare le opzioni di cancellazione remota dei dati (se disponibile) per cancellare tutte le informazioni personali sul dispositivo, e cambiare la password del proprio account.

5. Esclusione di responsabilità.
a. La Panificio Pascuzzo s.r.l. non garantisce in alcun modo l’accuratezza e l’affidabilità delle opinioni, recensioni, dichiarazioni, indicazioni o delle altre informazioni pubblicate, caricate o distribuite sul proprio sito web dagli utenti con riferimento ai prodotti caricati online ed oggetto di acquisto.
b. La Panificio Pascuzzo s.r.l. non è responsabile di alcuna perdita o di eventuali danni derivanti dall’utilizzo effettuato dagli utenti, non conforme e contrario alle presenti Condizioni Generali di Utilizzo, a qualsiasi normativa nazionale ed internazionale vigenti e/o comunque lesivo dei diritti di soggetti terzi. Pertanto, fatti salvi i casi di danni alla persona causati dolo o colpa grave, la Panificio Pascuzzo s.r.l. non sarà responsabile di qualsiasi perdita o danno derivante, o collegato in qualunque modo all’uso e al funzionamento del sito web.

6. Privacy policy.
a. I dati personali forniti dall’utente sono trattati in conformità a quanto disposto dal Decreto legislativo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e sue successive modifiche e integrazioni.
b. La Panificio Pascuzzo s.r.l. rende note le modalità di gestione con cui tutela la privacy dei propri utenti che accedono ed utilizzano il sito web ed effettuano gli acquisti dei prodotti nella Privacy Policy, in cui sono indicate le modalità di raccolta e di utilizzo dei dati personali dei propri utenti e per quali finalità.

7. Disposizioni finali.
a. L’utente, per ogni comunicazione inerente a queste condizioni di utilizzo, può rivolgersi alla Panificio Pascuzzo s.r.l., con sede legale sita in via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS), telefonando al numero 0984-965002, mandando un fax al numero 0984-965625 o inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@pascuzzo.it.
b. L’utente dichiara di impegnarsi a segnalare alla Panificio Pascuzzo s.r.l. ogni violazione inerente queste condizioni di utilizzo non appena ne abbia conoscenza. In particolare in caso di azioni legali inerenti la violazione del diritto d’autore in relazione a materiali pubblicati dal sito o dai servizi connessi, l’utente è invitato a segnalare ogni informazione in suo possesso scrivendo a info@pascuzzo.it o inviando una lettera raccomandata A/R indirizzata alla Panificio Pascuzzo s.r.l., con sede legale sita in via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS).

8. Legge applicabile e foro competente.
a. Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo verranno interpretati e regolati dalla legge italiana.

Condizioni Generali di Vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE

 

Art. 1 Definizioni

1.1 Nel presente contratto si adottano le seguenti definizioni:

Contratto di vendita online: il contratto a distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili stipulato tra PANIFICIO PASCUZZO S.R.L., con sede legale sita in via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS), Italia, P. IVA 02304080787, ed un consumatore finale – quivi acquirente – nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato da PANIFICIO PASCUZZO S.R.L. che, commercializza prodotti tipici afferenti al genere alimentare/artigianale/ cosmetico di produzione di Fornitori terzi, localizzati nel territorio regionale umbro, e che per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza, denominata internet, attraverso il sito web www.pascuzzo.it.

Ordine d’acquisto online: documento di sintesi dei prodotti acquistati dal consumatore attraverso il portale web, ed indicante una descrizione dettagliata del prodotto (appartenenza al genere, quantitativo ordinato, prezzo globale – comprensivo di imposte, spese di spedizione ed oneri), inoltrato con modalità telematiche, e costituente, congiuntamente alle presenti condizioni generali di vendita online, parte essenziale del contratto;

Venditore: L’impresa individuale PANIFICIO PASCUZZO S.R.L. con sede legale sita in via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS), Italia, P. IVA 02304080787, che procede alla commercializzazione dei prodotti tipici, inseriti online nel portale web, di produzione di società e/o imprese terze;

Consumatore/compratore: la persona fisica, quivi anche denominata acquirente, che acquista beni ivi indicati per scopi non riferibili né direttamente, né mediatamente, all’attività professionale eventualmente svolta.

Vendita diretta: Il contratto di vendita online concluso tra PANIFICIO PASCUZZO S.R.L. e il consumatore finale, attraverso la piattaforma web www.pascuzzo.it e che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di un bene mobile verso il corrispettivo di un prezzo.

Art. 2 Accettazione ed Efficacia delle Condizioni Generali di Vendita

2.1. Le presenti condizioni generali di vendita, disponibili in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. 70/2003, hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito internet www.pascuzzo.it appartenente a PANIFICIO PASCUZZO S.R.L., con sede legale sita in via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS), Italia, e le presenti condizioni sono disciplinate dal Capo I, del Titolo III, Parte III del D.lgs. 206/2005, così come modificato dal D.lgs. n. 21/2014;

2.2 Le presenti condizioni generali di vendita sono valide dal giorno 01-06-2015 e potranno essere aggiornate, integrate o modificate, avendo ovviamente efficacia per il futuro, in qualsiasi momento dal Venditore, il quale provvederà a darne comunicazione dal sito web; tali condizioni previste sono parte integrante ed essenziale del presente contratto;

2.3 I prodotti, oggetto di vendita online, sono costituiti da beni, prodotti tipici appartenenti al territorio calabrese e afferenti al genere alimentare/artigianale di produzione e con marchio della società Panificio Pascuzzo s.r.l. Gli stessi sono illustrati nella home page del Sito, www.pascuzzo.it, attraverso schede prodotto riportanti le informazioni rese dalla Panificio Pascuzzo s.r.l., nonché attraverso immagini fotografiche, ed inserite all’interno delle rispettive sezioni e distinte per categoria di prodotto.

2.4 La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore e dimensioni.

2.5 Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso da parte del consumatore, quivi denominato acquirente, al sito internet www.pascuzzo.it, ove questi potrà, infatti, concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e procedure previste. In caso di contrasto tra quanto disposto nelle anzidette disposizioni ed istruzioni operative e quanto contenuto nelle Condizioni Generali, prevalgono queste ultime.

2.5 Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate “online”, prima del completamento della procedura d’acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica la totale conoscenza delle stesse e della loro integrale accettazione.

2.6 L’acquirente, con l’invio telematico del proprio ordine d’acquisto, costituente parte essenziale ed integrante delle presenti condizioni generali di vendita, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con il Venditore le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che il Venditore non si ritiene vincolato a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.

2.7 Le operazioni di vendita sono regolate per il consumatore/acquirente dalle disposizioni del D.lgs. n. 206/05, così come modificato dal D.lgs. n. 21/2014 (c.d. codice del consumo), mentre la tutela della riservatezza e protezione dei dati personali è sottoposta alla disciplina del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, e successive modifiche ed integrazioni.

2.8 Il Venditore invita ciascun acquirente a leggere con attenzione, prima di effettuare ciascuna operazione d’acquisto, le presenti Condizioni Generali pubblicate nel footer del sito web www.pascuzzo.it ed a stamparle ed a conservarne copia cartacea o salvarne copia in formato elettronico.

Art. 3 Procedura d’acquisto – Validità del contratto.

3.1 I prodotti, i prezzi e le condizioni di vendita presenti sul sito www.pascuzzo.it nei limiti della loro disponibilità – costituiscono per il consumatore proposta contrattuale di vendita ed ai sensi e per gli effetti degli artt. 1326 e ss., per la conclusione del contratto, è necessaria l’accettazione dello stesso consumatore, manifestata tramite l’esatta compilazione di tutte le sezioni e l’adesione online, seguendo le istruzioni a video e, da ultimo, selezionando e, quindi, accettando le caselle con la dicitura “HO PRESO VISIONE, ACCETTO LE CONDIZIONI DI VENDITA ED IL CONSEGUENTE OBBLIGO DI PAGARE ”.

3.2 L’acquirente, per procedere all’acquisto del prodotto visualizzato sul sito e prescelto, deve previamente registrarsi al sito (come da condizioni di utilizzo presenti sul sito web) e successivamente compiere le seguenti operazioni:

– prendere visione delle presenti condizioni generali di contratto e salvarne una copia in formato pdf non modificabile sul proprio terminale oppure procedere alla stampa cartacea. Le presenti condizioni sono comunque sempre messe a sua disposizione nel footer del sito web www.pascuzzo.it, e qualora dovessero essere modificate verrà dato idoneo avviso tramite il sito web.

– selezionare, nell’area del sito, tramite la spuntatura della casella relativa al prodotto prescelto e, successivamente, cliccando sulla casella “carrello”;

– Panificio Pascuzzo S.r.l. avvisa il compratore/acquirente che non spedirà prodotti con un costo complessivo inferiore a 15 euro, pertanto il compratore può procedere a completare l’ordine solo ed esclusivamente se l’importo complessivo dell’ordine supera i 15 euro (escluse le spese di spedizione);

– l’ordine d’acquisto viene successivamente visualizzato in un’area riepilogativa del prodotto selezionato, ed il consumatore/acquirente deve darne conferma definitiva, spuntando la casella “HO PRESO VISIONE, ACCETTO LE CONDIZIONI DI VENDITA ED IL CONSEGUENTE OBBLIGO DI PAGARE ”.

– la validazione di ogni fase del processo relativo alla proposta di acquisto effettuata dall’acquirente, tramite la tecnica point & click del tasto invio a seguito della compilazione dell’ordine d’acquisto, costituisce espressa accettazione della proposta, ai sensi e per gli effetti degli art. 1326 e ss. c.c. e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti condizioni generali.

– l’avvenuta e corretta ricezione dell’ordine, inoltrato nelle modalità sopra indicate dall’acquirente, è confermata dal Venditore, mediante l’invio di una comunicazione espressa all’indirizzo di posta elettronica, indicato dall’acquirente e la stessa ha valore di ricevuta dell’ordine d’acquisto.

– il messaggio di conferma contiene un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, della sussistenza del diritto recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili, ai sensi dell’art. 53 del Codice del Consumo;

– il massaggio di conferma dell’ordine indicherà, altresì, il giorno previsto per la consegna del bene ed un “numero ordine consumatore/acquirente”, da utilizzarsi per ogni successiva comunicazione con il Fornitore.

– il messaggio ripropone, oltre alle informazioni obbligatorie per legge, tutti i dati inseriti dall’acquirente, il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.

3.3 Nel caso in cui il Venditore riscontri (a causa di errori di natura tecnica o formale) la non correttezza del prezzo e/o delle caratteristiche, pubblicate sul sito, del prodotto oggetto di accettazione dal consumatore/acquirente, il Venditore darà espressa comunicazione di ciò all’acquirente, proponendo allo stesso, se ancora interessato, una nuova offerta. In tal caso, il consumatore/acquirente potrà aderire e/o revocare la propria accettazione.

3.4 Ciascun ordine, con il relativo stato di gestione da parte del Fornitore, può essere visionato dall’acquirente direttamente sul sito web, nella propria area personale, immediatamente dopo l’invio dell’ordine stesso.

3.5 In ogni caso, il costo totale della spedizioni sino al domicilio dell’acquirente è a carico di quest’ultimo, salvo eccezioni o deroghe che verranno appositamente pubblicizzate sul sito web. Il costo sarà in ogni caso reso noto all’acquirente prima della conferma dell’acquisto.

3.6 Sono disponibili traduzioni non ufficiali in lingua inglese: il contratto è però regolato dalla legge italiana ed è redatto in lingua italiana. Qualora fossero rilevate differenze tra i due testi, prevarrà la versione in lingua italiana.

Art. 4 Prezzi dei prodotti – spese di consegna – disponibilità dei prodotti

4.1 Tutti i prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul sito e si intendono comprensivi di IVA, nonché di tutte le eventuali imposte ad esclusione delle spese di spedizione che saranno indicate puntualmente ad ogni ordine di acquisto.

4.2 I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono soggetti a modifica in qualsiasi momento, fermo restando che, con riguardo agli ordini d’acquisto in corso di accettazione od accettati, si applicheranno le condizioni di vendita vigenti al momento dell’invio dell’ordine da parte del consumatore/acquirente.

4.3 Nel sito sono evidenziati i prodotti disponibili per la spedizione. Tale disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale ed in considerazione del possibile contemporaneo accesso al sito di molti utenti, l’effettiva disponibilità dei singoli prodotti potrà variare sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sul sito. Il Venditore non si assume, pertanto, alcun impegno né garantisce la certezza di evasione immediata della consegna dei prodotti acquistati ed indicati come disponibili sul sito e pertanto, non potrà essere ritenuto in nessun caso responsabile per eventuali ritardi nella consegna, se non per dolo e colpa grave.

4.4 il prodotto acquistato sarà recapitato all’acquirente, all’indirizzo da questi indicato, mediante corriere.

4.5 Il costo di ciascuna spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento, nonché alla nazione di destinazione e all’importo totale dell’ordine, si somma al prezzo complessivo di ciascun contratto di vendita ed è chiaramente indicato e comunicato al consumatore/acquirente, attraverso il sito, prima della conclusione del contratto stesso, e nella trasmissione, all’indirizzo di posta elettronica indicato, del documento riepilogativo allegato in formato pdf, ut supra indicato all’art. 3.2; l’anzidetto costo di spedizione sarà altresì precisato nell’ area personale di quest’ultimo fino ad avvenuta evasione dell’ordine.

4.6 Tasse di importazione e dazi doganali. In considerazione del luogo di produzione della merce acquistata ovvero del luogo di consegna della stessa, i prodotti acquistati potrebbero essere soggetti a tasse di importazione e/o dazi doganali il cui importo potrebbe variare anche in relazione al tipo di prodotto compravenduto e del paese di destinazione. Non è quindi possibile prevedere in alcun modo se e quali costi andrebbero sostenuti per lo sdoganamento della merce acquistata. Di conseguenza, eventuali costi relativi a tasse di importazione e/o dazi doganali saranno a carico esclusivo del Consumatore/acquirente. Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi all’ufficio doganale del proprio paese.

Art. 5 Pagamenti

5.1 I pagamenti in esecuzione dei contratti di vendita stipulati attraverso il sito potranno essere effettuati attraverso le seguenti modalità:

  • Bonifico Bancario anticipato
  • Contrassegno corriere

5.2 Qualora il consumatore/acquirente proceda al pagamento del prezzo attraverso Bonifico Bancario anticipato Panificio Pascuzzo S.r.l. provvederà all’immediata verifica del pagamento e procederà alla spedizione.

5.3 In caso di inadempimento degli obblighi di pagamento, Il Venditore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine o di recedere dal contratto di vendita perfezionato, dandone contestuale comunicazione all’acquirente all’indirizzo di posta elettronica da questi indicato.

Art. 6 Modalità di consegna e documentazione

6.1 Per ciascun contratto di vendita perfezionato attraverso il sito, le consegne del prodotto scelto sono effettuate entro 10 giorni lavorativi, o al più tardi entro 30 giorni dalla data di conclusione del contratto, all’indirizzo indicato dal consumatore/acquirente.

6.2 Al momento della consegna dei prodotti l’acquirente è tenuto a controllare la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato. Se dopo tale verifica il prodotto risulta integro e conforme all’ordine d’acquisto inoltrato, e salvo ovviamente il diritto di recesso di seguito regolamentato, il consumatore/acquirente dovrà sottoscrivere i documenti di consegna.

6.3 Eventuali danni al prodotto, o l’eventuale mancata corrispondenza all’ordine di acquisto o di qualunque altro elemento rilevante ai fini della conclusione del contratto di vendita e relativa alla fornitura del prodotto, devono essere immediatamente contestati dall’acquirente, apponendo la scritta “ACCETTATO CON RISERVA” sulla ricevuta di consegna del corriere. Inoltre, l’acquirente si impegna a segnalare prontamente – e comunque non oltre tre giorni dalla data di avvenuta consegna – al Venditore ogni e qualsiasi eventuale problema inerente l’integrità fisica, la corrispondenza e/o la completezza dei prodotti ricevuti a mezzo e-mail info@pascuzzo.it.

6.4 In caso di ritardi nella consegna oltre i termini di cui al 1° comma del presente articolo, il consumatore- acquirente, provvederà a conferire al Venditore un termine supplementare appropriato alle circostanze. Nel caso in cui, nel termine così concesso, il Venditore non ha provveduto a consegnare i beni, il consumatore- acquirente è legittimato a risolvere il contratto.

6.5 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Venditore per ritardi o mancata consegna imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito.

Art. 7 Diritto di recesso ed ipotesi di esclusione.

7.1 L’acquirente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, per qualsiasi motivo e senza necessità di fornire spiegazioni, salvo il rispetto delle procedure di seguito indicate.

7.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’acquirente dovrà informare il Fornitore della sua volontà di recedere dal contratto tramite un’esplicita dichiarazione, utilizzando il modulo allegato al presente contratto (Allegato n.1) e pubblicato sul sito www.pascuzzo.it, ed inoltrando lo stesso a mezzo di posta elettronica, all’indirizzo info@pascuzzo.it e/o eventualmente a mezzo di lettera raccomandata a/r indirizzata ad Panificio Pascuzzo s.r.l., corrente in via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS) La richiesta di recesso deve essere inviata entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento del prodotto.

7.3 La restituzione dovrà avvenire a cura dell’acquirente attraverso la spedizione dei prodotti oggetto del recesso, a mezzo corriere di propria scelta. I prodotti dovranno essere spediti, entro e non oltre 14 giorni lavorativi a decorrere dalla data di ricevimento del bene, all’ indirizzo presso cui ha sede legale l’impresa individuale di Panificio Pascuzzo s.r.l.

7.4 Ai fini del valido esercizio del diritto di recesso, l’acquirente dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:

– il recesso potrà applicarsi anche limitatamente a singoli prodotti formanti oggetto di un unico contratto di vendita online, fermo restando il suo esercizio con riferimento al prodotto nella sua interezza;

– i prodotti oggetto di contratto di vendita, in relazione ai quali l’acquirente abbia esercitato il diritto di recesso, dovranno risultare integri e saranno restituiti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (ivi compresi l’imballo e l’eventuale documentazione accessoria);

– l’acquirente provvederà, a proprie spese, non rimborsabili, alla spedizione e restituzione dei prodotti a Panificio Pascuzzo s.r.l., nel rispetto delle istruzioni da questa ricevute;

– qualora il prodotto reso risulti danneggiato durante il trasporto, il consumatore acquirente è responsabile unicamente per la diminuzione del valore del bene, e dovrà corrispondere al Venditore un importo proporzionale a quanto è stato fornito, calcolato sulla base del prezzo totale concordato;

– in caso di danneggiamento dei beni, Panificio Pascuzzo s.r.l. sarà tenuta a comunicare all’acquirente l’accaduto per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto, nei confronti del quale (e/o della relativa compagnia assicurativa) rivalersi.

7.5 Panificio Pascuzzo s.r.l. non risponde in nessun modo per perimento, danneggiamenti, furti o smarrimenti di prodotti oggetto di resa, ogni relativo rischio restando ad esclusivo carico del consumatore/acquirente.

7.6 Salvo quanto ai precedenti punti, verificata l’integrità del prodotto restituito, Panificio Pascuzzo s.r.l. provvederà a rimborsare all’acquirente l’intero importo pagato per i prodotti di cui al contratto di vendita online, oggetto di recesso, comprese le spese della originaria spedizione, entro e non oltre 14 giorni dal rientro dei prodotti medesimi. Il rimborso avverrà mediante storno dell’importo, corrisposto nelle modalità sopra indicate dal consumatore/acquirente, e mediante bonifico bancario su un c/c indicato dall’acquirente. Le parti si intenderanno così sciolte da ogni obbligazione. Non saranno rimborsate le spese di spedizione relative alla restituzione, che restano a carico dell’acquirente.

7.7 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 del D.lgs. n. 206/2005 così come modificato dal D.lgs. n. 21/2014, non sussiste il diritto di recesso per il consumatore, nell’ipotesi in cui i prodotti oggetto dell’ordine afferenti al genere alimentare che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, o che comunque, per motivi igienici e/o connessi alla protezione della salute, sono stati aperti successivamente alla consegna.

7.8 In tutte le ipotesi di mancato rispetto delle condizioni e modalità di esercizio del diritto di recesso, come indicate nelle presenti condizioni generali, nonché, in caso di danneggiamento dei prodotti per cause diverse dal trasporto dei medesimi, il contratto di vendita resterà valido ed efficace e Panificio Pascuzzo s.r.l. provvederà a restituire all’acquirente i prodotti indebitamente resi, addebitando allo stesso le correlative spese di spedizione.

Art. 8 Comunicazioni e Reclami

8.1 Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami del consumatore/acquirente nei confronti del Venditore, relativamente ai Contratti di vendita, dovranno essere effettuate esclusivamente inviando una e-mail all’indirizzo info@pascuzzo.it.

Art. 9 Responsabilità

9.1 Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, può essere addebitata dal consumatore/acquirente a Panificio Pascuzzo s.r.l. in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna dei beni, se non per dolo o colpa grave.

9.2 Il Venditore non assume, altresì, nessuna responsabilità per i disservizi imputabili per causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni o altri eventi similari che per qualsiasi ragione impedissero di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati, ed indicati, ut supra all’art. 6. Inoltre, non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.

9.3 Il Venditore, non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, dei mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.

9.4 Per ciascun contratto di vendita perfezionato Panificio Pascuzzo S.r.l., nel rispetto dei termini impositivi di legge, emetterà la relativa fattura, che sarà inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal consumatore/acquirente dell’ordine. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal consumatore/acquirente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.

Art. 10 Obblighi del consumatore/acquirente

10.1 il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “online” a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che avrà visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente le condizioni di cui al D.lgs. 206/05.

10.2 E’ fatto severo divieto all’acquirente inserire dati falsi, e/o inventati, nella procedura di registrazione necessaria per attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative comunicazioni; i dati anagrafici e le e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone.

10.3 l’acquirente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal consumatore/acquirente, essendone quest’ultimo unico responsabile dell’inserimento.

Art. 11 Risoluzione extragiudiziale delle controversie.

11.1 In caso di contenzioso, è facoltà del consumatore di ricorrere al procedimento di mediazione, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 28/2010. In ogni caso, l’esperimento della procedura di mediazione non è, in alcun modo, condizione di procedibilità per la proposizione di una domanda giudiziale.

Art. 12 Legge applicabile – Foro competente

12.1 Il contratto di vendita tra il consumatore acquirente e Panificio Pascuzzo S.r.l. s’intende diretto all’ Italia, proposto e concluso in Italia e regolato interamente dalla Legge Italiana. Le presenti condizioni generali, si riportano per quanto non previsto, a quanto disposto dal D.lgs. 206/2005;

12.2 Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente l’autorità giudiziaria del luogo di residenza o di domicilio effettivo del consumatore/acquirente; Fatta salva la competenza territoriale inderogabile prevista ex art. 66-bis del D.lgs. 205/06, le parti convengono che ogni controversia sarà di esclusiva competenza del foro di Cosenza.

Art. 13 Trattamento dei dati personali (privacy)

13.1 Panificio Pascuzzo s.r.l. si impegna a trattare i dati dell’interessato nel completo rispetto dei principi e delle norme previste dal D.lgs. 196/03, nonché ad adottare le misure minime di sicurezza così come previste dall’allegato B al suddetto decreto. Si rinvia all’area del sito appositamente dedicata.

Le presenti condizioni di vendita si considerano approvate e sottoscritte a tutti gli effetti di legge dagli utenti che acquisiscono i prodotti attraverso la presente piattaforma.

In particolare, l’utente una volta cliccato sul tasto “HO PRESO VISIONE, ACCETTO LE CONDIZIONI DI VENDITA ED IL CONSEGUENTE OBBLIGO DI PAGARE ”, dichiara di accettare le presenti condizioni di vendita.

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342, le parti approvano espressamente le seguenti clausole: ART. 3 (PROCEDURA D’ACQUISTO e VALIDITA’ DEL CONTRATTO); ART. 4 (PREZZI PRODOTTI- SPESE DI CONSEGNA E DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI), ART. 5 (PAGAMENTI), ART. 6 (MODALITA’ DI CONSEGNA E DOCUMENTAZIONE); ART. 7 (RECESSO ED IPOTESI DI ESCLUSIONE); ART. 9 (RESPONSABILITA’); ART. 10 (OBBLIGHI CONSUMATORE-ACQUIRENTE); ART. 12 (LEGGE APPLICABILE-FORO COMPETENTE).

Modulo per il recesso

Informazioni relative all’esercizio del diritto di recesso.

 

Diritto di recesso.

Lei ha diritto di recedere dal contratto, senza indicare le ragioni, entro 14 giorni.

Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni decorrenti dal giorno, in cui Lei o un terzo, da Lei designato e diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.

Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto ad informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita, ad esempio lettera inviata a mezzo di raccomandata a/r al seguente indirizzo: Panificio Pascuzzo s.r.l., via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS), Italia, fax al seguente numero 0984/965625 o posta elettronica, all’indirizzo email info@pascuzzo.it . In ogni caso, le trasmetteremo, senza indugio, conferma di ricevimento del recesso al suo indirizzo di posta elettronica, da Lei previamente indicato.

A tal fine può utilizzare il modulo, già predisposto, ed allegato, ma Le ricordiamo che  non è obbligatorio.

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo.

La informiamo, inoltre, che ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 del D.lgs. n.206/2005 così come modificato dal D.lgs. n.21/2014, non sussiste il diritto di recesso per il consumatore, nell’ipotesi in cui i prodotti oggetto dell’ordine siano stati aperti successivamente alla consegna, ciò naturalmente per motivi igienici e/o connessi alla protezione della salute.

Effetti del recesso.

Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato in nostro favore, compresi i costi di consegna, (eccezion fatta per i costi supplementari derivanti dalla sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati nelle stesse modalità con cui Lei ha effettuato il pagamento, salvo che non abbia espressamente convenuto diversamente; in ogni caso non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

La Informiamo che il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

E’ pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi, presso Panificio Pascuzzo s.r.l., via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS) senza indebiti ritardi ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui Lei ci ha comunicato la sua volontà di recedere dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni  prima della scadenza del periodo di 14 giorni. A tal fine, la informiamo che i costi relativi alla restituzione dei beni saranno a Suo esclusivo carico.

Modello di recesso

(da compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)

Io sottoscritto/a, (nome, cognome) __________________________________, nato a______________________, e residente in_______________________________________________________, email _____________________________ tel. ____________________________con la presente,

notifico il mio recesso

 

 

dal contratto di vendita dei seguenti beni/servizi: ___________________________________________, ordinati il____________________ e ricevuti il ____________________.

A tal fine provvederò a rendere i beni sopra indicati, nel termine di giorni 14 decorrenti dalla presente comunicazione a Panificio Pascuzzo s.r.l., via Chiusi, 1, (87040) Parenti (CS).

Luogo e data _____________________________________

Firma _______________________